Cappella ad una navata di dimensioni m. 6x5.5 (internamente m. 5x4 altezza m.3 al colmo), dedicata all’Immacolata.
Campanile a vela, volta a botte, pareti in pietra internamente intonacate, pavimento in calcestruzzo.
Restauri del 1995/96 che, oltre ai pavimenti hanno interessato le pareti (salvo dove si sono salvati gli affreschi) ed il tetto.
Gli affreschi sono databili al 1727 come si legge sul cartiglio dell’affresco a fianco dell’altare.
Gli stessi contengono due immagini di Sant’Antonio Abate.
La cappella è consacrata e vi si tiene un’unica funzione annua; la chiave è reperibile presso gli abitanti del luogo.
Proprietà privata.
Data sopralluoogo: 22 maggio 2011
Nome rilevatore: Renato Airasca, Gruppo Archeologico Torinese.