• Amici della Fondazione Ordine Mauriziano

    Giacomo Jaquerio, Salita al Calvario, Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso (TO)

  • Associazione per gli Studi di Storia e Architettura Militare

    Forte Bramafam, Bardonecchia (TO)

  • Amici di Palazzo Reale

    Palazzo Reale, Torino

  • Amici della Sacra di San Michele

    Sacra di San Michele, Sant’Ambrogio (TO)

  • Centro Culturale Vita e Pace

    Sculture nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, Avigliana (TO)

  • Pro Natura Torino

    Passeggiata sulla collina di Torino

  • Associazione Santa Maria del Pino

    Chiesa della SS. Annunziata, Pino Torinese (TO)

ATTIVA DAL 1990
30 Associazioni aderenti
Operativi in Piemonte

UNI.VO.C.A. – Unione Volontari Culturali Associati

Fondata il 10 ottobre 1990 a Torino dagli “Amici dell’Arte e dell’Antiquariato” e dagli “Amici della Sacra di San Michele”, è un’Associazione di Associazioni il cui scopo è “promuovere, coordinare, formare il volontariato per i Beni Culturali”, rappresentando “una forza di coesione capace di porsi in modo dialetticamente collaborativo, garantendo qualificazione e conti-nuità, con gli Enti preposti alla salvaguardia e alla gestione dei Beni Culturali”.
E’ iscritta nel Registro Regionale del volontariato culturale (n. 1800 del 10/03/1996), quindi onlus, ora odv.

News

UNI.VO.C.A. Notizie n. 166 del 18 dicembre 2014

vedi allegato UNIVOCA Notizie N. 166 del 18 dicembre 2014

UNI.VO.C.A. Notizie n. 165 del 03 dicembre 2014

vedi allegato UNIVOCA Notizie N. 165 del 03 dicembre 2014

Fare o non fare

Nel libro si trovano sette storie, ognuna con un protagonista…

UNIVOCA Notizie n. 164 del 12 novembre 2014

vedi allegato UNIVOCA Notizie N. 164 del 12 novembre 2014

Ricordare per proseguire

Il giorno Mercoledì 22 ottobre 2014 alle ore 17, nella Sala…

Open Day 28 settembre 2014

Il 28 settembre si terrà in tutto il Piemonte un Open Day dedicato…

Eventi

UNI.VO.C.A., direttamente o tramite le proprie associazioni iscritte, organizza numerosi eventi: conferenze, convegni, tavole rotonde, mostre, visite guidate, laboratori per le scuole.

La maggior parte degli incontri sono liberi e aperti a tutti, altri sono riservati ai soci.