SITUAZIONI DEFINITE
Schede che al momento vengono considerate definite in quanto la situazione è cambiata per interventi di restauro avvenuti o per altri motivi.
Schede che al momento vengono considerate definite in quanto la situazione è cambiata per interventi di restauro avvenuti o per altri motivi.
Il bassorilievo corrisponde al gesso presente nella gipsoteca delle opere di Bistolfi che occupa il piano terreno del Museo Civico di Casale. L’opera decora la tomba della famiglia Gariglio, i cui discendenti vivono tuttora a La Loggia ma, interpellati per sollecitare un restauro, hanno reagito negativamente e scortesemente. E’ stato interpellato l’ufficio vincoli della Sovrintendenza […]
Il Monasterii sancte Fidis de Cabagnoli, alle strette dipendenze dal Monastero francese di Sainte Foy de Conques, era già presente nel XII secolo sul territorio controllato dai Marchesi del Monferrato, come attestano i documenti sinora esaminati. In un documento del 1164, l'imperatore Federico Barbarossa conferma allo zio Guglielmo il Vecchio, il possesso delle terre di […]
Sulla parete interna del refettorio, rivolta ad est, si distingue, estesa, la superficie occupata da un affresco, una veduta raffigurante “l’Ultima Cena”, dipinta con toni policromi e certamente attribuibile alla fase storica precedente alle trasformazioni architettoniche del vano (sec. XVI), a seguito della battaglia di Catinat. L'affresco parte da una quota di circa 2 metri […]
Il pilone votivo, ubicato lungo la strada comunale verso il cimitero, ha struttura in muratura di mattoni, in parte intonacata e coperta da coppi. La pianta è triangolare. Il lato rivolto a nord, verso la campagna, è privo di decorazioni, gli altri due presentano affreschi cinquecenteschi (attribuiti a Pascale Oddone da Baiocco e Galante Garrone) […]
Il 19 novembre 2016 la Pro Loco di Sant’Ambrogio di Torino ha dedicato una targa in onore di Teresa Actis Grosso, moglie del dottor Mario Ponzetto. Terry è stata un’istituzione per la comunità di Sant’Ambrogio, con tanti anni di dedizione alla Sacra di San Michele a disposizione di tutti coloro che si sono interessati alla […]
Vedi allegato: univoca-notizie-n-223-del-2-dicembre-2016
Vedi allegato: univoca-notizie-n-222-del-25-novembre-2016
Vedi allegato: univoca-notizie-n-221-del-16-novembre-2016
Vedi allegato: univoca-notizie-n-220-del-4-novembre-2016
Segnalazione di degrado-intervento: Il tetto dell’edificio a sinistra del portale è pericolante e i muri presentano infiltrazioni (tanto che si ravvede il pericolo di un eventuale crollo che potrebbe interessare il portale dell'antico ospedale da poco restaurato). Bene: immobile Via/piazza/corso: Strada antica di Francia Frazione: Sant'Antonio di Ranverso Comune: Buttigliera Alta Provincia: Torino Regione: Piemonte […]